Back to Superbe.com
Casa Arte Donne Divertimento Stile Lusso Viaggiare

In che modo il surrealismo ha influenzato l’arte negli ultimi 100 anni?

In che modo il surrealismo ha influenzato l’arte negli ultimi 100 anni?

Il surrealismo è uno dei movimenti più influenti nella storia dell'arte, alterando per sempre il nostro modo di pensare e percepire. Durante il suo tempo, ottenne un notevole riconoscimento da parte del pubblico e il suo impatto sugli artisti si ripercuote anche oggi.

Quest'anno celebriamo il centenario della nascita del Surrealismo, commemorando la pubblicazione del Manifesto surrealista nell'ottobre del 1924. In effetti, c'erano più manifesti che gareggiavano per il titolo, apparsi a poche settimane l'uno dall'altro. Il secondo, più famoso trattato, è stato scritto da André Breton, un poeta e critico francese la cui instancabile autopromozione e leadership lo hanno reso il prestanome de facto e il difensore ideologico del Surrealismo.

È interessante notare che né Goll né Breton hanno discusso esplicitamente l'arte nelle rispettive dichiarazioni, e nessuno dei due può essere accreditato con l'effettiva coniazione del termine "Surrealismo". Questo onore appartiene a Guillaume Apollinaire (1880-1918), poeta e importante sostenitore dell'avanguardia parigina. In una lettera al critico belga Paul Dermée nel 1917, Apollinaire usò il termine per descrivere il balletto sperimentale "Parade".

Il surrealismo ha avuto una profonda influenza su numerosi movimenti artistici nel corso del secolo scorso. Le sue idee e tecniche rivoluzionarie hanno ispirato e modellato lo sviluppo di varie espressioni artistiche. Un movimento significativo direttamente influenzato dal Surrealismo è l’Espressionismo astratto, emerso negli Stati Uniti a metà del XX secolo.

Anche la Pop Art, emersa negli anni Cinquanta e raggiunta il suo apice negli anni Sessanta, trasse ispirazione dal Surrealismo. L'influenza del surrealismo può essere vista anche nello sviluppo dell'arte concettuale. Artisti come Marcel Duchamp e Joseph Beuys, noti per il loro approccio concettuale alla creazione artistica, abbracciarono il rifiuto del Surrealismo delle convenzioni artistiche tradizionali e la sua enfasi sulle idee e sull'impegno intellettuale.

Inoltre, l’influenza del surrealismo si estese ad altre forme di espressione artistica, come la letteratura, il cinema e la moda. Le idee e l'estetica surrealiste hanno permeato le opere di autori come Jorge Luis Borges e Gabriel García Márquez, mentre registi come Luis Buñuel e David Lynch hanno adottato elementi surrealisti nelle loro tecniche di narrazione. Nel complesso, l'eredità del Surrealismo può essere osservata nella vasta gamma di movimenti artistici e discipline creative che ha influenzato. La sua esplorazione del subconscio, dei sogni e dell'irrazionale continua a ispirare gli artisti a oltrepassare i confini, sfidare le convenzioni e scavare nelle profondità dell'immaginazione umana.

Stilisticamente, il surrealismo comprendeva un ampio spettro, che andava dalla quasi-astrazione vista nelle opere di Miró al realismo impassibile di Magritte. Originariamente centrato a Parigi, ha espanso la sua influenza a livello globale, estendendosi alle Americhe e all’Asia. Emerso come reazione alla devastazione della prima guerra mondiale, il movimento sfidò il razionalismo e le norme sociali, sconvolgendo i principi artistici consolidati e sovvertendo le idee convenzionali sulla sessualità con un tocco a volte misogino. Tuttavia, il surrealismo attirò un notevole gruppo di artiste, tra cui Meret Oppenheim, Dorothea Tanning, Claude Cahun e Leonora Carrington.

I surrealisti si dilettavano nell'abbracciare un senso di discontinuità, sintetizzato da un verso del romanzo Les Chants de Maldoror del 1868, che descriveva una "giustapposizione casuale di una macchina da cucire e un ombrello su un tavolo da dissezione". Questa nozione divenne il principio guida del Surrealismo, esemplificato dalla tecnica artistica collaborativa nota come "cadavre exquis" (cadavere squisito). Simile a un gioco telefonico ma giocato con i disegni, il cadavre exquis prevedeva il passaggio di un pezzo di carta tra un gruppo di artisti. Ogni artista contribuirebbe a una figura, piegando il foglio per nascondere il proprio contributo. Altri avrebbero poi continuato nello stesso modo, dando vita a un'immagine finale intenzionalmente sconnessa una volta svelata.

Il surrealismo aveva un grande debito nei confronti delle idee influenti di Sigmund Freud. La convinzione che la mente umana potesse essere svelata ed esplorata attraverso metodi psicoanalitici, compresa l'interpretazione dei sogni, ha avuto un profondo impatto su André Breton. Prima della sua carriera di scrittore, Breton aveva intrapreso studi di medicina e aveva sviluppato un fascino per le malattie mentali. Le sue esperienze di servizio nel corpo medico dell'esercito francese durante la prima guerra mondiale modellarono ulteriormente la sua prospettiva. Mentre era di stanza in un reparto a Nantes, dove i soldati venivano curati per lo shock da granata (ora noto come disturbo da stress post-traumatico), Breton ebbe l'opportunità di applicare le teorie di Freud nella cura dei pazienti. Questa esposizione diretta agli effetti del trauma della guerra e la sua comprensione del lavoro di Freud influenzarono il successivo abbraccio di Breton al surrealismo. Le connessioni tra la mente inconscia, i sogni e l'esplorazione delle profondità psicologiche divennero centrali per il movimento surrealista.

Arte
Nessuna lettura
3 maggio 2024
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ricevi i nostri ultimi aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta.
È gratuito e puoi annullare l'iscrizione quando vuoi
Articoli Correlati
Grazie per aver letto
Superbe Magazine

Crea il tuo account gratuito o
accedi per continuare a leggere.

Continuando, accetti i Termini di servizio e riconosci la nostra Normativa sulla privacy.